
Il construction management
Un’unica cabina di regia per una messa in opera a regola d’arte
Diversamente da come potrebbe suggerire il nome, il servizio di construction management è un insieme di attività articolate e complesse che non si limitano al settore delle costruzioni ma si estendono a diversi ambiti.
La realizzazione di un nuovo stabilimento o la modifica di un impianto esistente costituiscono obiettivi molto ambiziosi per le imprese, e come tali comportano una serie di adempimenti e attenzioni che il più delle volte travalicano le ordinarie competenze degli uffici interni, presupponendo conoscenze specialistiche e una visione a 360° delle attività da mettere in campo.
Dalla consulenza nella progettazione delle opere allo scouting per l’individuazione dei fornitori, dalla verifica del rispetto degli obblighi legislativi alla gestione della contrattualistica fino al collaudo e all’apertura di una linea produttiva, il team di E4F è in grado di supportare i Clienti in ogni fase di realizzazione dei loro progetti, pianificando le attività e monitorando con attenzione il susseguirsi degli interventi e le professionalità coinvolte.
I VANTAGGI PER LE AZIENDE
Il servizio di construction management si rivolge a tutte quelle aziende produttive che desiderano apportare modifiche al loro impianto attuale (revamping, ampliamento, messa in sicurezza, efficientamento) avviare una nuova linea di produzione o realizzare un impianto ex novo.
Considerata la complessità delle opere e il gran numero dei fornitori interessati, individuare un unico interlocutore a cui affidare la regia rappresenta per le aziende un prezioso sostegno e un doppio vantaggio dal punto di vista economico e gestionale.
Mentre l’azienda può infatti continuare ad occuparsi del suo business primario, un team di professionisti provvederà per suo conto a organizzare sapientemente i lavori del cantiere delineando la lista degli interventi, i processi e le tempistiche, ottimizzandone la realizzazione e facendo attenzione a prevenire l’insorgenza di eventuali criticità e ritardi.
“Quello del construction management è un servizio custom ritagliato sulle necessità del singolo imprenditore - spiega Marco Secco, fondatore e direttore tecnico di E4F - e richiede capacità di visione, coordinamento e flessibilità. In alcuni momenti è necessario correre veloci e mettere in campo maggiori risorse, in altri invece si può procedere con più tranquillità, prestando sempre attenzione a comporre adeguatamente le esigenze dei diversi soggetti interessati”.
Construction management: cantiere nuovo impianto trattamenti superficiali prodotto finito – SBE VARVIT Spa
Uno dei vantaggi più evidenti del coinvolgimento di E4F in un progetto di ampliamento o nuova costruzione è il rispetto dei tempi di consegna molto stringenti che spesso le aziende si danno per stare nel mercato, e che difficilmente quando corrono da sole riescono a rispettare.
Poiché come sappiamo, il tempo è denaro, ecco che la presenza di una figura in grado di assicurare la realizzazione di un nuovo impianto in tempi record costituisce per le realtà innovative e in crescita un valore aggiunto e un elemento di indiscusso interesse.
Altri insidiosi pericoli per le aziende che scelgono di non rivolgersi a professionisti possono essere rappresentati dal rischio di incorrere in sanzioni per il mancato rispetto di obblighi, contratti e adempimenti legislativi, o in errori nella progettazione degli impianti. Questi ultimi sono particolarmente indesiderabili perché potrebbero determinare difetti di prodotto, azzerando di fatto i vantaggi dell’investimento iniziale.
Il gruppo di lavoro di E4F è in grado inoltre di valutare se l’intervento progettato può essere considerato conforme alla richiesta di possibili contributi (come nei casi di efficientamento e autoproduzione energetica) e può guidare l’ufficio acquisti e la dirigenza attraverso i percorsi più rapidi e sicuri per ottenerli.
I NOSTRI CANTIERI APERTI
Attualmente EF4 è impegnata per conto di diversi Clienti nella realizzazione di nuovi impianti di produzione (tra i principali cantieri aperti figurano quelli relativi a nuovi impianti nei settori dell’automotive, dell’agro-alimentare e manifatturiero) o nell’ammodernamento degli impianti su fabbricati già esistenti.
In molti casi sono state proprio la complessità delle installazioni e la presenza di numerosi fornitori coinvolti a convincere la proprietà ad affidare la gestione dei cantieri ad E4F, e procedere così con maggiore serenità e sicurezza verso il traguardo condiviso.